sabato 22 novembre 2025

Fractal Audio FM3 MK 2... parte 1

A maggio ho fatto il passo... ho preso questa macchina fantastica.

Da alcuni mesi seguivo diversi video sul tubo di Marco Fanton... ed ero ancora scontento per il problema avuto con la Headrush...

Specifici sulle pedaliere Fractal Audio ho visto 5 o 6 video del Fanton riguardanti anche l'FM3 e la costruzione dei suoni, la spiegazione di come sono realizzati come si possono modificare, ho trovato anche il video sui vari modeler che consigliava in base alla fascia di prezzo... poi ho guardato video di altri due divulgatori italiani, le loro opinioni, le loro esperienze, le loro classifiche personali. Poi sono passato a Leon Todd che pure ha realizzato più di un video illustrativo ed ho guardato video di altri divulgatori di oltreoceano... si capiva che la macchina era fantastica, mi sono convinto di provarci... ho trovato un tizio di Foglianise che lo vendeva, era un FM3 vecchio modello ed offriva non ricordo quale accessorio ad un prezzo di 1100 euro. Ho provato quel FM3 con la mia Morgoth 7 e confermo quello che spesso dice il Fanton, questo oggetto non si può provare in poco tempo, sopratutto per chi è letteralmente a digiuno di modeler, come me... Forse l'unico tipo di persona che può fare una breve prova e decidere sarebbe un utente che ha già posseduto ed usato per anni (almeno 5... forse 10) più di un aggeggio simile così che costui avrebbe bisogno solo di notare le differenze nelle funzioni offerte e nella qualità dei suoni... 

Ovviamente non ho acquistato quel FM3, anche per questione di richiesta alta, mi sono orientato sul nuovo, ed ho pensato quanto avrei potuto recuperare vendendo quello che non sarebbe stato più necessario e mi sono deciso ad acquistare, ho stimato che avrei quasi coperto interamente la spesa, e col senno di poi posso confermare, soldi completamente recuperati. 

Per cui ho comprato l'FM3 MK2 e la maglietta sul sito G66... 

Fractal Audio FM3 dal sito G66

 Nell'attesa ho trovato un po' di tempo per leggere il manuale quickstart, manualetto molto leggero che si legge in poco e da informazioni minime essenziali.

Poi è arrivato, il pacchetto è stato recapitato puntuale in 4 o 5 giorni... a casetta... perfettamente imballato con doppio scatolo... ora già non ricordo molto bene come fosse impacchettato, c'era tutto quello che serve.

A questo punto ho trovato anche il tempo per leggere il manuale del possessore... 

Cosa ho fatto?... Penso che sono veramente a digiuno di modeler... ho avuto l'Headrush Gigboard per circa un anno e l'ho utilizzato senza scendere molto in profondità, per cui mi ritengo ancora un neofita, allora ho pensato di fare un po' come sempre, un giro completo di tutti i preset di fabbrica con relative scene così da capire cosa offre la macchina di già pronto e le sue potenzialità. Credo che questo giro abbia richiesto 3 settimane almeno... dedicando all'operazione circa 1 ora la sera... Ho ripetuto il giro ma questa volta con uno scopo diverso: dato che mi interessa trovare 4 suoni particolari: 

  • un suono pulito per accompagamenti di accordi; 
  • un pulito un po' effettato per arpeggi, cui eventualmente in brani specifici si potrebbe aggiungere più effetti;
  • un distorto granitico per le ritmiche; 
  • un distorto saturo per le soliste declinabile eventualmente in due versioni leggermente diverse a secondo se sia per l'assolo del brano o per i fraseggi... 
Dato che i preset sono tanti, ma tanti, e la memoria mia poca :-) mi sono fatto un foglio calc (ebbene si io non uso il famoso Office di Microsoft) sul PC in cui ho classificato i suoni che sembravano interessanti in colonne distinte non inserendo quelli che non mi sembravano adatti a me.

Penso sia interessante dare i numeri, visto che li ho ancora:

  • al secondo giro ho trovato 74 puliti per arpeggi, 23 puliti per accordi, 42 soliste, 33 ritmiche;
  • al terzo giro ho ristretto il campo a 35 puliti er arpeggi, 12 puliti per accordi, 21 soliste, 16 per ritmiche;
  • al quarto giro sono riuscito a scendere ad 11 puliti per arpeggi, 5 per accordi, 11 per soliste, 5 per ritmiche.

A questo punto, tra i restanti, ho trovato dei suoni che mi piacevano più di altri...