mercoledì 22 ottobre 2025

BHI Cassiopea 7HFP... Fantastica

Sempre con la stessa idea di prima... ancora pensando che potrei toccare con mano... continuo il giro di GS... sempre nella sala rumorosa... l'appetito vien mangiando...

Mi capita di visitare lo stand di un liutaio italiano BHI e tra le sue chitarre spicca la bellissima 7 corde fanned Cassiopea 7HFP, senza paletta, ma vediamo le informazioni sulla'ascia pubblicate sul sito del maestro: 

  • BODY: Swamp Ash; 
  • TOP: Curly Poplar;
  • TOP FINISH: Hi-Gloss; 
  • BACK FINSH: Satin; 
  • NECK: Laminated (Wengè/Purpleheart/Wengè/Padouk);
  • NECK FINISH: Oil; 
  • FRETBOARD: Royal White Ebony; 
  • Stainless steel Jumbo fret;
  • SCALE: multiscala 25.5”/26.5”; 
  • RADIUS: 20"; 
  • BRIDGE: Technology 4 Musicians;
  • TUNERS: Technology 4 Musicians; 
  • PICKUPS: Bare Knuckle Polymath Set;
  • 1 volume, 5 way super switch
Collegano la chitarra al loro Kemper e me la danno... è leggera e discretamente comoda... indosso le cuffie che mi offrono.

Io mi sono trovato subito bene a suonare la chitarra in questione, contrarimente a quella precedente... sul suono sono rimasto ben colpito ma non ho idea di che cosa il Kemper stesse producendo come profilo e non ho pensato di chiedere. Il suono era di base pulito, importante, medioso con l'humbucker al ponte, poco più contenuto di volume e più caldo con l'humbucker al manico ed anche più definito. Bene anche le combinazioni centrali... ora che ci penso non so la 2, la 3 e la 4 a cosa possano corrispondere; tenendo per certo la 1 (in basso come sempre) sia humbucker al ponte pieno, forse la 2 rappresenta il singolo al ponte, la 3 i due singoli combinati, la 4 il singolo al manico soltanto. Bei suoni puliti in tutti e tre i casi, con una mia leggera preferenza per la versione 4, definita e calda come piace a me. 

Sopratutto mi ha colpito molto la comodità per la mia mano sinistra. Questo mi fa pensare che la discriminante tra le due chitarre che ho provato al BGS debba essere la scala, il diapason di questa Cassiopea e molto simile a quelle cui sono abituato: i bassi sono come la GNG Morgoth 7, che posseggo da qualche anno, le corde acute tendono alla Jackson slsmg che ho usato per un decennio) ed a tutte quelle avute in precedenza, ma questo conterà molto ma molto meno.

Peccato non avere il portafoglio a mantice.